Il baba ‘ è un’istituzione.
Ho ancora ben presente nelle papille gustative il baba’ che gustai a Napoli, una trentina d’anni fa, in una pasticceria di Fuorigrotta. Semplicemente sublime! Ovviamente, non ho alcuna speranza di imitarlo, nemmeno lontanamente. Però questa ricetta, che è quella “storica” del ricettario Bimby, non mi dispiace. Ve la ripropongo, nella variante alla frutta, per noi che non amiamo il rum.
Ingredienti: 300 g di farina manitoba o 00, 50 g di zucchero, 4 uova, 100 g di burro o margarina, 1 cubetto di lievito di birra, 1 pizzico di sale.
Preparare una macedonia con frutta mista a piacere, aggiungendo 200 gr. di zucchero, 500 ml. di acqua e 300 ml. di maraschino. Lasciare in frigo a macerare.
Versare nel boccale del Bimby lo zucchero, le uova, il burro e il lievito: 30 sec. vel. 6
Versare la farina e il sale, 30 sec. vel. 6
Lasciare lievitare l’impasto per 30 min. nel boccale
Lavorare ancora l’impasto per 1 minuto vel. spiga
Imburrare e infarinare lo stampo del baba’.
Sistemare l’impasto nello stampo del baba’ , lasciare lievitare ancora per un’ora, fino a quando lievitando raggiunge il bordo dello stampo.
Cuocere in forno caldo per 10 min. a 200° e per 25 min. a 180°
Scolare la macedonia e versare lo sciroppo sul baba’ ancora caldo, senza toglierlo dallo stampo, fino a completo assorbimento.
Una volta raffreddato, sformarlo delicatamente nel piatto da portata, riempire la cavità con la macedonia e guarnire con panna montata.
Provatelo anche in versione mignon negli stampini individuali, diminuendo il tempo di cottura: è un suggerimento da EatParade con gusto!