Cheesecake tzatziki
Puntuale come le rate di Equitalia, ma non altrettanto oneroso, per fortuna, ritorna l’MTChallenge con la sfida sul cheesecake. Siamo arrivati all’MTC57 e Annalù e… Leggi tutto »Cheesecake tzatziki
Puntuale come le rate di Equitalia, ma non altrettanto oneroso, per fortuna, ritorna l’MTChallenge con la sfida sul cheesecake. Siamo arrivati all’MTC57 e Annalù e… Leggi tutto »Cheesecake tzatziki
Il brodetto si chiama così, ma tanto brodoso non è, come spiega con dovizia di particolari Anna Maria Pellegrino, nel suo blog “La cucina di… Leggi tutto »Il brodetto di pesce del M.ar T.irreno C.osentino
Per la tasca ripiena utilizzo lo spinacino. E’ un taglio di seconda scelta, nel quarto posteriore. Di vitello, più tenero, o di manzo, più saporito,… Leggi tutto »Tasca di vitello ripiena di spinaci e ricotta #sottovuoto
Leo, classe 1922; “fragola” era il suo soprannome (oggi diremmo il suo nickname) da partigiano, nelle montagne del biellese. Era chiamato così per via della… Leggi tutto »La fragola del partigiano e una sorella in bicicletta
Il croissant alla cannabis nasce, come molte delle mie ricette, da un insieme di fattori che si accavallano, si inseguono, si sovrappongono e scompongono, fino… Leggi tutto »Croissant alla cannabis – troppo giovane per il ’68
Se chiedi a qualcuno: “conosci il parmigiano reggiano?” di certo risponde: “si, come no!”. “E come lo usi?” “Béh, lo grattugio sulla pasta” “E poi?”… Leggi tutto »Riso Venere con cannolicchi in crema di Parmigiano Reggiano