Trippa al pomodoro piccante sousvide
La trippa è una di quelle preparazioni che dividono il pubblico in due nette fazioni: pro e contro. Ha un gusto ed una consistenza molto… Leggi tutto »Trippa al pomodoro piccante sousvide
La trippa è una di quelle preparazioni che dividono il pubblico in due nette fazioni: pro e contro. Ha un gusto ed una consistenza molto… Leggi tutto »Trippa al pomodoro piccante sousvide
E la prima domanda, giustamente, è: “cosa sarebbe il ficunniano?”. Non è altro che il fico d’india, pronunciato alla cosentina. In questa terra generosa si… Leggi tutto »Sbriciolata al ficunniano
La cottura sousvide, ovvero sottovuoto, a bassa temperatura, è particolarmente indicata per le carni.
Scioglie lentamente i grassi senza disperdere le sostanze nutritive e conserva intatti i sapori, rendendo le fibre tenere e gustose.
In questo caso ho voluto provare la cottura dell’ossobuco, ne ho trovati tre di podolica, la specie bovina tipica dell’altopiano silano, e l’ho preparato con la pentola termostatata. In alternativa, si può utilizzare anche il roner.
Il goulash ha origine dalla cucina povera dei pastori nomadi ungheresi, i gulyàs, dai quali prese il nome. La lunga cottura della carne e la… Leggi tutto »Goulash in slow cooker
Per quanto si ami la tradizione, ogni tanto è piacevole e divertente sperimentare nuovi metodi. Preparare una crema, un caramello, o un liquore utilizzando la cottura sousvide, ovvero sottovuoto, è possibile e regala ottimi risultati. Da provare, anche senza strumenti particolari.
Sono diversi anni che cucino sousvide e ho anche frequentato alcuni corsi, ma non mi sono mai dedicata particolarmente ai dolci. Sarà che propendo per… Leggi tutto »Tortina al lime e panna aromatizzata sousvide