Trippa al pomodoro piccante sousvide
La trippa è una di quelle preparazioni che dividono il pubblico in due nette fazioni: pro e contro. Ha un gusto ed una consistenza molto… Leggi tutto »Trippa al pomodoro piccante sousvide
La trippa è una di quelle preparazioni che dividono il pubblico in due nette fazioni: pro e contro. Ha un gusto ed una consistenza molto… Leggi tutto »Trippa al pomodoro piccante sousvide
La cottura sousvide, ovvero sottovuoto, a bassa temperatura, è particolarmente indicata per le carni.
Scioglie lentamente i grassi senza disperdere le sostanze nutritive e conserva intatti i sapori, rendendo le fibre tenere e gustose.
In questo caso ho voluto provare la cottura dell’ossobuco, ne ho trovati tre di podolica, la specie bovina tipica dell’altopiano silano, e l’ho preparato con la pentola termostatata. In alternativa, si può utilizzare anche il roner.
Per quanto si ami la tradizione, ogni tanto è piacevole e divertente sperimentare nuovi metodi. Preparare una crema, un caramello, o un liquore utilizzando la cottura sousvide, ovvero sottovuoto, è possibile e regala ottimi risultati. Da provare, anche senza strumenti particolari.
Sono diversi anni che cucino sousvide e ho anche frequentato alcuni corsi, ma non mi sono mai dedicata particolarmente ai dolci. Sarà che propendo per… Leggi tutto »Tortina al lime e panna aromatizzata sousvide
Un’insalata di polpo preparata con questo sistema è di una semplicità disarmante. Il risultato è sorprendente, questa modalità di preparazione conserva tutte le migliori caratteristiche… Leggi tutto »Insalata di polpo sousvide a bassa temperatura con fagioli borlotti
L‘indivia l’ho sempre mangiata soltanto grigliata, confesso. Non è un prodotto molto presente nel mio carrello della spesa, ma devo riconoscere di averla sottovalutata. Poi… Leggi tutto »Indivia belga ripiena cotta sottovuoto