Tart di zucca al gorgonzola
La summa excelsa mater, della quale tante volte ho già narrato, ha un’idiosincrasia nei confronti dei formaggi. Attenzione: non si tratta di un’intolleranza ai latticini,… Leggi tutto »Tart di zucca al gorgonzola
La summa excelsa mater, della quale tante volte ho già narrato, ha un’idiosincrasia nei confronti dei formaggi. Attenzione: non si tratta di un’intolleranza ai latticini,… Leggi tutto »Tart di zucca al gorgonzola
Le torte salate sono ritenute ritenute piatti svuotafrigo, in genere si preparano utilizzando avanzi di ogni tipo. In questo caso, invece, la ricetta é nata… Leggi tutto »Torta brisee con radicchio e alici
La cucina ebraica più di ogni altra è strettamente legata alla religione.
E’ la religione, infatti, a dettare i cibi permessi (kasher o kosher) e quelli vietati; Leggi tutto »I sufganiot: la cucina ebraica in Italia
Lo yogurt flatbread, ovvero la focaccia allo yogurt, è un valido sostituto del pane. E’ soffice e leggero, facile da preparare e si può insaporire… Leggi tutto »Yogurt flatbread per il Club del 27
Avevo 14 anni quando andai a vedere “L’esorcista” con la mia amica del cuore, Sofia, e suo fratello Francesco, un poco più grande di noi, che ci prese in giro per tutta la durata del film.
Ci tappavamo gli occhi, lanciavamo gridolini, ci abbracciavamo per farci coraggio, e lui a ripeterci: “Fifone, bamboccione, vergognatevi!”.
La sera rimasi a dormire da lei, sapevamo che sarebbe stata una nottataccia. Ad un certo punto Sofia non resistette e chiamò la mamma “Mamma, ho paura, non riesco a dormire, posso venire nel tuo letto?” La risposta fu: “No, c’è già Francesco”.
Io odio gli avanzi. Non sopporto l’idea di buttare via il cibo, di qualunque origine e specie. Così ho sempre cercato di riciclare il più… Leggi tutto »Pane rustico colorato con un tocco di magia