Zimino di ceci neri
Lo “zimino” è una zuppa tipica ligure, che richiede le bietole. Può essere realizzato con diversi ingredienti, i più comuni sono i ceci e le… Leggi tutto »Zimino di ceci neri
Lo “zimino” è una zuppa tipica ligure, che richiede le bietole. Può essere realizzato con diversi ingredienti, i più comuni sono i ceci e le… Leggi tutto »Zimino di ceci neri
Avevo 14 anni quando andai a vedere “L’esorcista” con la mia amica del cuore, Sofia, e suo fratello Francesco, un poco più grande di noi, che ci prese in giro per tutta la durata del film.
Ci tappavamo gli occhi, lanciavamo gridolini, ci abbracciavamo per farci coraggio, e lui a ripeterci: “Fifone, bamboccione, vergognatevi!”.
La sera rimasi a dormire da lei, sapevamo che sarebbe stata una nottataccia. Ad un certo punto Sofia non resistette e chiamò la mamma “Mamma, ho paura, non riesco a dormire, posso venire nel tuo letto?” La risposta fu: “No, c’è già Francesco”.
Courgette, in francese, vuol dire zucchina. Il francese lo mastico abbastanza bene, ma questo termine mi sfuggiva, così, quando l’ho letto tra le ricette proposte… Leggi tutto »Le mie courgette omelets per il Club del 27
La quinoa è una pianta erbacea che cresce spontaneamente sulle Ande. Un tempo poco diffusa in Italia per la difficoltà di coltivazione dovuta all’ambientazione climatica,… Leggi tutto »Quinoa multicolore con cavolfiori e broccoli e… un trucco
L’ho già detto che preferisco il salato al dolce? Si, credo di averlo ripetuto fino allo sfinimento. E quindi anche le mie crostate preferite non… Leggi tutto »Crostata salata di albumi e pecorino crotonese DOP
Talli e tenerumi sono gambi e foglie giovani della varietà di zucchina “lunga”, che cresce rampicante e produce un ortaggio di forma allungata, dalla buccia… Leggi tutto »Minestra di talli e tenerumi, la bontà della cucuzzalonga