Vai al contenuto

Frittelle di acacia al miele

Le frittelle di acacia al miele

mi ricordano la mia infanzia, e la mia amata nonnina che le preparava di nascosto, perché altrimenti non le avrei dato il tempo: i fiori di acacia mi piacevano anche crudi, presi direttamente dall’albero.

Adesso, appena si affaccia la primavera, sorveglio attentamente l’acacia sotto casa, in attesa che facciano la loro comparsa quei profumatissimi grappoli bianchi. E poi li preparo con l’esubero di LiCoLi, o con una pastella di acqua e farina:

Per preparare la pastella utilizzate l’esubero di LiCoLi (idratazione 100%), oppure pari quantità di acqua e di farina, con un pizzico di lievito istantaneo per dolci.

Aggiungete un cucchiaino di zucchero ogni 100 gr. di pastella.

Sciacquate delicatamente i grappoli di fiori di acacia in una bacinella di acqua; non sotto l’acqua corrente perché i fiori sono delicati e si staccano facilmente.

Passateli nella pastella impregnandoli bene, poi friggeteli in abbondante olio: devono essere completamente immersi.

Il tempo di cottura delle frittelle di acacia è di 3/4 minuti, toglieteli quando sono gonfi e dorati.

Scolateli su carta da cucina o carta per fritti e cospargeteli di miele. Invece del miele di acacia, per dare un tocco in più ho utilizzato miele millefiori.

Squisiti come merenda o a fine pasto. Usateli anche per decorare un dolce o per tortine monoporzione; e magari con una salsa al cioccolato al posto del miele!

Da EatParade con gusto!

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Contattami qui