Funghi e patate trifolati come contorno.
A dire il vero, è un piatto talmente ricco che a volte lo propongo come secondo, dopo un primo leggero. Inoltre ci piace molto anche freddo, per cui d’estate lo propongo spesso in tavola, ed è sempre gradito.
Qui in Calabria, sull’altopiano della Sila, già a fine primavera dopo qualche giornata piovosa si trovano i porcini. Oppure consumiamo quelli congelati lo scorso autunno (ne avete conservati, vero?)
Questi i pochi e semplici ingredienti per questo gustoso piatto:
- 400 gr. di porcini già puliti in pezzi,
- 2 patate,
- olio evo,
- due spicchi d’aglio,
- sale,
- peperoncino (intero o in polvere),
- prezzemolo,
- mezzo bicchiere di vino rosso (nel mio caso un Cirò),
- mezzo bicchiere di acqua,
- due pomodori ciliegini.
Sbucciate e tagliate a pezzetti le patate, poi fatele bollire per 20 minuti in acqua leggermente salata, poi prendetele con la schiumarola ed immergetele in acqua ghiacciata.
Soffriggete in olio l’aglio ed il peperoncino, poi schiacciateli e toglieteli.
Mettete i funghi nell’olio, fateli insaporire, poi versate il vino.
Dopo un paio di minuti aggiungete le patate, i pomodori tagliuzzati, il prezzemolo e l’acqua, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per dieci minuti.
Togliete il coperchio, alzate la fiamma e lasciate asciugare bene il fondo di cottura.
Volete rendere i funghi trifolati con patate ancora più appetitosi? Sistemateli in una pirofila, cospargeteli di parmigiano e passateli due minuti sotto il grill del forno: è un consiglio da EatParade con gusto!