elato fritto, ma perché all’italiana?
Perché in molti sostengono che questa preparazione, che si trova spesso nei ristoranti cinesi, in realtà in Cina non esista, ma che sia una creazione dei cuochi cinesi in Italia. Altri dicono che fu ideata alla Fiera mondiale di Chicago nel 1893. Comunque sia, io lo faccio a modo mio, e questa è la mia ricetta:
Premetto che ho preparato il gelato con il Bimby, seguendo il procedimento preso dal ricettario Worwerk, sostituendo 100 ml. di panna con latte di mandorla, ed aggiungendo 30 gr. di farina di mandorle al posto del caffè.
Gelato fritto all’italiana
Ingredienti
- •200 gr. circa di gelato alla mandorla,
- •mezzo bicchierino di liquore sassolino o amaretto,
- •8 fette di pandispagna,
- •200 gr. di lievito madre liquido (LiCoLi idratazione 100%) rinfrescato,
- •un cucchiaio di zucchero,
- •amaretti sbriciolati,
- •olio per friggere.
Istruzioni
- Premetto che ho preparato il gelato con il Bimby, seguendo il procedimento preso dal ricettario Worwerk, sostituendo 100 ml. di panna con latte di mandorla, ed aggiungendo 30 gr. di farina di mandorle al posto del caffè.
- Formate con l'apposito attrezzo, o con due cucchiai, 4 palline di gelato e tenetele in congelatore.
- Spruzzate i pandispagna con poco liquore: oltre a dare sapore ed ammorbidire, impedirà che si congeli.
- Avvolgete le palline di gelato con il pandispagna e compattate bene il tutto, poi rimettete in freezer.
- Aggiungete lo zucchero e gli amaretti sbriciolati a LiCoLi e lasciatelo riposare per un'ora.
- Scaldate abbondante olio in un tegame stretto e alto.
- Passate le palline di pds nel LiCoLi e mettetele subito nell'olio bollente: basteranno 30/40 secondi. Appena saranno gonfie e dorate toglietele, asciugatele velocemente con poca carta assorbente e servitele subito.
- Sciogliete a bagnomaria del cioccolato fondente, mescolatelo ad un po' di panna liquida ed usate questa salsa per guarnire il gelato fritto.
© 2023 © EatParadeBlog.it