Facilissime da fare, le girandole al pesto di pomodori secchi sono anche molto saporite, e risolvono uno spuntino al volo, un pranzo veloce, una merenda gustosa, o un picnic primaverile. Oltretutto, si realizzano con il lievito madre, utilizzando così anche gli esuberi del rinfresco.
Vediamo gli ingredienti:
- 150 gr. di lievito madre (idratazione 50%) rinfrescato da 5/6 ore,
- 200 gr. di farina Manitoba,
- 200 gr. di farina 0,
- 250 gr. di acqua,
- un cucchiaio di olio di oliva,
- un cucchiaino di sale,
- 100 gr. di pomodori secchi,
- un cucchiaio di capperi sott’aceto,
- un pizzico di origano o di finocchietto selvatico,
- una mozzarella da 100 gr.
Sciogliete il lievito madre nell’acqua con l’olio. Se avete i pomodori secchi conservati sott’olio, usate quest’ultimo.
Aggiungete le farine ed infine il sale.
Formate otto panetti e lasciateli lievitare, coperti da uno strofinaccio, nel forno con la luce accesa per 7/8 ore.
Sciacquate i capperi, tritateli insieme ai pomodori ed alle erbe con poco olio, fino a ridurli a crema.
Sgocciolate bene e tritate la mozzarella
Riprendete i panetti e stendeteli in strisce allungate. Spalmate la crema di pomodori sulle strisce, aggiungete la mozzarella tritata, poi arrotolatele dal lato lungo ed ancora su se stesse, a chiocciola, richiudendo sotto il margine esterno.
Lasciate nuovamente lievitare per 4/5 ore, poi infornate a 200° per 30 minuti.
Le girandole al pesto di pomodori secchi si conservano a lungo in sacchetti per alimenti .Possono essere anche congelate e riscaldate successivamente in microonde, o a temperatura ambiente.