Il liquore amaretto si è fatto attendere per ben otto mesi, ma finalmente è pronto!
Lo conoscete? Squisitamente aromatico, il liquore amaretto si ottiene dalle mandorle amare e dai semi di mela. Per prepararlo si fa così:
Si raccolgono le mandorle contenute nei noccioli di pesche, nocipesche, albicocche (50/60 gr. ogni mezzo litro di alcool; non esagerate perché in grandi quantità diventano tossiche).
Si mettono in una bottiglia con la quantità stabilita di alcool per liquori (mezzo litro per ottenere un litro e mezzo circa di liquore).
Si conservano in luogo buio e riparato, aggiungendo semi di mela fino a raggiungere il livello dell’alcool della bottiglia. Ci vorrà molto tempo, ma è meglio, così risulterà più aromatico.
Quando è il momento di preparare il liquore, si fa bollire per 5 minuti una quantità di acqua pari a quella dell’alcool, con il 50% di zucchero (es.: mezzo litro di alcool = mezzo litro di acqua + 250 gr. di zucchero).
Si versa lo sciroppo caldo nella bottiglia con l’alcool ed i semi e si lascia riposare per 24 ore.
Si filtra più volte il liquore ottenuto con un telo di lino o un filtro da chimico.
Il liquore amaretto è pronto da consumare. Sentirete che bontà!
ma quando tempo deve stare a macerare e poi in grammi quanti semi di mela
É tutto specificato nel procedimento. Grazie per la visita