Mio figlio, appena nato, aveva il faccino viola e la testolina un poco allungata, a punta.
Mentre il parentado, estatico, si lanciava in esclamazioni poco credibili (da: “quant’è bello” a “che meraviglia”) io, sfatando il detto “ogni scarrafone è bello a mamma sua” dissi semplicemente “sembra una melanzana”. Per la serie: madre snaturata e degenere, istinto materno pari allo zero assoluto.
Devo ammettere che dopo qualche ora aveva già recuperato un aspetto più o meno umano e da allora è stato un costante miglioramento, fino alla perfezione di oggi. Ecco, devo dire che anch’io ho ampiamente recuperato la mammitudine, perché il mio pargolo è il più bello del mondo e non si discute.
Rimane, tuttavia, il dubbio: amo tanto le melanzane perché mi ricordano il neonato che fu, o amo tanto lui perché mi fa pensare alle melanzane?
Intanto, vi regalo una ricetta:
Melanzane ripiene di ragù
Per 4 persone:
- 2 melanzane violette da circa 300 g
- 300 g di carne tritata mista (bovina e suina)
- Due cucchiai circa di trito di carote, cipolle e sedano
- Uno spicchio di aglio
- Un peperoncino semi piccante
- 50 ml di olio extra vergine di oliva
- Sale
- 50 g di pecorino crotonese DOP grattugiato
Soffriggete nell’olio il peperoncino e lo spicchio d’aglio privato della buccia e del germoglio interno, poi schiacciateli con una forchetta e toglieteli.
Versate nell’olio il trito di carote, sedano e cipolla.
Dopo ¾ minuti aggiungete la carne tritata e fate insaporire mescolando bene.
Unite un cucchiaino di sale.
Versate la salsa di pomodoro, un mestolo di acqua e fate cuocere a fuoco lento.
Nel frattempo, lessate le melanzane intere in acqua bollente per circa 15 minuti, fino a quando la buccia diventerà morbida e rugosa.
Lasciatele raffreddare poi tagliatele a metà per il lungo.
Asportate delicatamente la polpa con un cucchiaio, senza intaccare la buccia, tritatela e aggiungetela al ragù.
Mescolate e lasciate sul fuoco ancora qualche minuto, facendo asciugare bene il tutto.
A fuoco spento, unite il pecorino grattugiato e farcite le mezze melanzane con il preparato.
Cospargete le melanzane ripiene di ragu‘ con altro pecorino ed infornate per 15 minuti a 180°.