Panicielli di cedro: da un’oasi, con amore
Avrò avuto… boh, tre anni? So che andavo all’asilo, era il giorno della recita di Natale, io impersonavo la stella sulla punta dell’albero (!) che… Leggi tutto »Panicielli di cedro: da un’oasi, con amore
Avrò avuto… boh, tre anni? So che andavo all’asilo, era il giorno della recita di Natale, io impersonavo la stella sulla punta dell’albero (!) che… Leggi tutto »Panicielli di cedro: da un’oasi, con amore
Il cavolfiore mi piace molto e lo preparo in tutti i modi possibili: in pastella, gratinato, in crema, in insalata. Mi mancava giusto l’impanatura, così… Leggi tutto »Cotoletta di cavolfiore con salsa alla paprika e purea di fagioli
Salsiccia dolce, piccante, rossa, di fegato, fresca, stagionata, al finocchietto e tante altre varianti. Sono le salsicce calabresi, spesso realizzate in casa durante il periodo… Leggi tutto »Salsiccia al finocchietto e fagioli con l’occhio
Come spesso capita agli accumulatori compulsivi gastronomici come me, aprendo la dispensa ho trovato un pacco di fagioli azuki verdi di cui non ricordavo l’esistenza.… Leggi tutto »Pasta soffiata su crema di fagioli verdi
E’ un gennaio che profuma di aprile, ventitré gradi e la mimosa fiorita.
Stando alle previsioni, a breve arriverà il gelo, ma oggi non ci penso, ho voglia di qualcosa che parli del sole d’inverno e che del sole abbia il colore.
Non avrei mai e poi mai pensato che un giorno avrei rimpianto il trenino di Capondanno, a-e-i-o-u e pepépereppeppé.
E invece mentre scoccava la mezzanotte pensavo che in fondo, con le mascherine e a distanza di braccio si poteva anche fare, tanto ci si davano le spalle.