Il pane semintegrale al latticello
sembra una via di mezzo tra un panbrioche ed un pancarré: è soffice, fragrante, profumato, quasi dolce. Per farla breve: una squisitezza!
Ingredienti e procedimento:
- 150 gr. di lievito madre (idratazione 50%) rinfrescato ed attivo;
- 300 gr. di farina 0 bio;
- 100 gr. di farina integrale;
- 225 ml. di latticello liquido;
- 100 gr. di burro;
- 1 cucchiaino di malto d’orzo;
- un uovo poco sbattuto;
- un pizzico di sale.
Tagliate a pezzettini il burro e fatelo ammorbidire, a temperatura ambiente o in microonde.
Sciogliete la pasta madre nel latticello con il malto d’orzo, poi aggiungete le farine ed il sale, in ultimo l’uovo.
Unite poco per volta il burro, facendolo amalgamare bene.
Quando l’impasto sarà incordato, trasferitelo sulla spianatoia poco infarinata (sarà molto morbido), raccoglietelo a palla con l’aiuto di una spatola, e lasciatelo gonfiare per almeno un’ora coperto da un’insalatiera.
Sgonfiatelo con le mani, suddividetelo in 5/6 pezzi, stendete con le mani ogni pezzo, e poi formate dei rotolini che sistemerete, uno accanto all’altro, nello stampo per plumcake.
Lasciate lievitare fino a quando avrà raggiunto i 3/4 dello stampo, poi infornate a 180° per 30 minuti.
Toglietelo dallo stampo e proseguite la cottura per altri 15 minuti sulla teglia del forno, coprendo la superficie con un foglio di alluminio.
Provate ad aggiungere dei semi di sesamo, o di lino: è un consiglio da EatParade con gusto!
Che meravigliaaaaaaaaaaaa! Ricetta ricchissima di sapienza, ti faccio i miei complimenti. Baci
M.G.
P.S.
Mi hai anche insegnato come si fa il latticello in casa, da noi in vendita non lo avrei mai trovato!
Tu sei sempre troppo gentile, mia cara! Un bacione grande!