Vai al contenuto

Panini dolci alla frutta fresca

I panini dolci alla frutta fresca sono a base di lievito madre, quindi a lunga lievitazione, il che conferisce una leggerezza ed una durata maggiori.

Essendo, però, farciti con frutta fresca, non si può prolungare troppo la seconda lievitazione. Come ovviare? Seguite la ricetta!

Ingredienti:

  • 100 gr. di LM (idratazione 50%) rinfrescato da 3/4 ore,
  • 400 gr. di farina Manitoba,
  • 50 gr. di zucchero,
  • un cucchiaino di sale,
  • 30 gr. di burro,
  • 240 ml. di latte,
  • frutta fresca a scelta,
  • succo di limone.

Sciogliete il LM nel latte con lo zucchero.

Aggiungete la farina, poi il sale. In ultimo il burro ammorbidito.

Formate una palla e lasciatela lievitare per tutta la notte in una ciotola coperta da un canovaccio.

Sbucciate e tagliate a pezzettini la frutta, spruzzatela con il succo di limone, aggiungete un pizzico di zucchero e mescolate bene. Appena inizia a formarsi lo sciroppo, mettetela a scolare in un colino a maglia fine.

Suddividete l’impasto in 6/7 palline, allargatele leggermente, farcitele con la frutta fresca e richiudetele. Poggiatele nei pirottini da muffin, avendo cura di sistemare sotto la chiusura dell’impasto.

Lasciate lievitare nel forno acceso per 2 ore (non di più altrimenti la frutta perderebbe freschezza).

Accendete il forno, con la teglia dentro, e portatelo a 180°. Dopo i primi 15 minuti potete aprire lo sportello e decorare la parte superiore con altra frutta.

Lasciate cuocere per altri 10 minuti, poi sfornate.

I panini dolci alla frutta fresca sono ancora più buoni se accompagnati da una morbida  crema pasticcera 

E se avanza della frutta? Una bella macedonia, o una colorata crostata!

Da EatParade con gusto!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Contattami qui