La pizza al pesto è la variante che preparo più spesso in questa stagione, quando il basilico regala tutto il suo profumo e le sue foglie sono fresche e tenere.
QUI c’è la ricetta del pesto di basilico.
E queste sono dosi e procedimento per la pizza:
Per l’impasto.
- 300 gr. di farina 00,
- 150 gr. di lievito madre (idratazione 50%),
- 4 cucchiai di olio,
- un cucchiaino di sale,
- 250 ml. di acqua tiepida.
Per il condimento.
- Una mozzarella da 100 gr.,
- 100 gr. di pesto,
- 50 gr. di pecorino semistagionato,
- una decina di olive verdi snocciolate.
Sciogliere il LM in 150 ml. di acqua.
Aggiungere la farina e l’olio, e altri 50 ml. di acqua, nella quale si sarà sciolto il sale.
Continuare ad impastare, aggiungendo ancora acqua poco per volta. L’impasto dovrà risultare morbido ed appiccicoso.
Raccoglierlo e sbatterlo più volte sulla spianatoia, ripetendo il procedimento fino a quando si staccherà agevolmente, e sarà possibile raccoglierlo a palla e metterlo a lievitare in una ciotola unta, coperto da pellicola.
Lasciarlo crescere nel forno spento per 8/10 ore (dovrà raddoppiare).
Riprendere l’impasto e stenderlo nella teglia unta d’olio. Se non si riesce a stenderlo bene (sarà elastico e tenderà a ritirarsi), lasciarlo riposare pochi minuti, poi stendere nuovamente.
Coprire con la pellicola e lasciare riposare per mezz’ora.
Accendere il forno e portarlo a 250°. Infornare la pizza per dieci minuti sul ripiano più basso.
Nel frattempo tritare la mozzarella, tagliare il pecorino a scaglie e le olive a rondelle.
Spargere delicatamente sulla pizza il condimento preparato, abbassare la temperatura del forno a 200° ed infornare nuovamente la pizza, sul ripiano più alto, per altri 10 minuti.
Sentirete che buona la pizza al pesto!
Pingback: Pizza al pesto – Ricetta con lievito madre | EatParade | goodthingsfromitaly