Vai al contenuto

Spatzle – Gnocchetti tirolesi agli spinaci ricetta Bimby

Non avevo mai preparato gli spatzle,

ma li avevo mangiati qualche volta e mi erano piaciuti molto, nelle molteplici versioni. In particolare, avendo gradito l’impasto agli spinaci, ho voluto replicarlo e, per andare sul sicuro, ho utilizzato la ricetta che prevede l’utilizzo del Bimby. Ve la riporto, esattamente come pubblicata sul sito ufficiale :

Ingredienti per 4 persone:

  • 100 g di spinaci lessati e strizzati, , (corrispondono a circa 200 g di spinaci freschi)
  • 3 uova
  • 200 g di latte
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 1 pizzico di noce moscata grattugiata
  • 300 g di farina bianca tipo 00

1. Mettere nel boccale gli spinaci, frullare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.

2. Aggiungere uova, latte, sale, noce moscata, farina e frullare: 30 sec./vel. 4. Versare l’impasto in una terrina e lasciar riposare per circa 30 minuti.

3. Nel frattempo portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata.

4. Non appena l’acqua avrà raggiunto il grado di ebollizione versare l’impasto dando la forma agli spatzle con l’apposito attrezzo, o con uno schiacciapatate a fori larghi.

5. Cuocere gli spatzle per pochi minuti, scolarli e condirli.

Io li ho conditi semplicemente con una dadolata di pomodoro fresco scottato in olio bollente con basilico e peperoncino, ed una spolverata di Castelmagno d’alpeggio ben stagionato.

Ovviamente, si possono realizzare tranquillamente anche senza Bimby: è sufficiente un qualunque mixer per tritare bene gli spinaci (devono ridursi quasi in crema) e le uova vanno sbattute con il latte, il sale e la noce moscata. Poi si aggiunge la farina, ben setacciata.

Facili, no?

2 commenti su “Spatzle – Gnocchetti tirolesi agli spinaci ricetta Bimby”

  1. Sono in continuazione alla ricerca di nuove ricette da fare con il bimby che ho acquistato pocanzi. Lavorando in un hotel a plan de corones è sempre utile curiosare nelle ricette. Complimenti per questa ricetta. Mi è riuscita a perfezione. Grazie!!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Contattami qui