Arista di maiale al latte
L’arista di maiale è molto adatta per questo tipo di piatto: non teme le lunghe cotture ed assorbe gli aromi ed i condimenti. Ve la… Leggi tutto »Arista di maiale al latte
L’arista di maiale è molto adatta per questo tipo di piatto: non teme le lunghe cotture ed assorbe gli aromi ed i condimenti. Ve la… Leggi tutto »Arista di maiale al latte
Se ti capita di gironzolare sull’altopiano della Sila, scoprirai i suoi bellissimi laghi, ricchi di pesci e, in particolare, di trote lucenti. Se poi passeggi tra radure… Leggi tutto »Polpette di trota al finocchio selvatico
I canederli tirolesi, o knödel, grossi gnocchi a base di pane raffermo, sono ormai conosciutissimi ovunque e oggi il Calendario Italiano del Cibo dedica proprio a… Leggi tutto »Canederli tirolesi di cotto e verdure di stagione
Ottimi involtini si possono preparare con le foglie esterne più sane della verza, ingrediente molto comune nella cucina calabrese. Fondamentale nella tradizione locale è l’uso… Leggi tutto »Involtini di verza e riso integrale
Perché “oggi più che mai”? Perché oggi è il giorno che il Calendario Italiano del Cibo, ideato e curato dall’ Associazione Italiana Food Blogger, dedica… Leggi tutto »Lenticchia di Mormanno, oggi più che mai
Il “ Taste of Excellence ” di Roma mi accoglie con le sue vetrate, nelle quali si specchia la fila di persone in attesa dell’apertura. L’accredito… Leggi tutto »Taste of Excellence: tradizione ed innovazione.