Shortbread ai mirtilli
Il biscottino dell’ultimo minuto, quello da mordicchiare con il té, o sgranocchiare la mattina a colazione, o concedersi per un’ultima coccola serale. Lo shortbread ai… Leggi tutto »Shortbread ai mirtilli
Il biscottino dell’ultimo minuto, quello da mordicchiare con il té, o sgranocchiare la mattina a colazione, o concedersi per un’ultima coccola serale. Lo shortbread ai… Leggi tutto »Shortbread ai mirtilli
Ogni famiglia ha le sue irrinunciabili tradizioni natalizie. Le mie sono, ovviamente, legate alla gastronomia. Alcune di queste derivano da amici conosciuti sullo storico forum… Leggi tutto »Chiffeletti di Cansado (kipferl)
I roccoco’ non li avevo ancora fatti, ma per questo Natale ho voluto sperimentare qualche dolce nuovo, almeno per me, come ad esempio la gubana,… Leggi tutto »Roccoco’ napoletani, ricetta tradizionale
Quando viaggiavo da e per Firenze, negli anni dell’Università, esistevano quattro categorie di treni: locale, diretto, espresso e rapido, poi sostituito dal mitico TEE, il… Leggi tutto »Petrali, viaggi da incubo e i treni di una volta
Le susumelle al miele sono biscotti calabresi dolci e aromatici. Noti anche in altre regioni, con piccole varianti e nomi differenti, non possono mancare sulle… Leggi tutto »Susumelle al miele di Alessandra
Le ciambelline al vino sono dette anche ‘mbriachelle laziali ed è facile capire il perchè. Ogni regione ha la sua ricetta, anzi ogni città. Diciamo… Leggi tutto »Ciambelline al vino. Ricetta tradizionale e varianti