Baci di dama con castagne e pistacchi
I baci di dama: nati nella metà dell’800, per accontentare un desiderio di Vittorio Emanuele II, o creati ancora prima dai pasticceri di Tortona? Qualunque… Leggi tutto »Baci di dama con castagne e pistacchi
I baci di dama: nati nella metà dell’800, per accontentare un desiderio di Vittorio Emanuele II, o creati ancora prima dai pasticceri di Tortona? Qualunque… Leggi tutto »Baci di dama con castagne e pistacchi
I canederli tirolesi, o knödel, grossi gnocchi a base di pane raffermo, sono ormai conosciutissimi ovunque e oggi il Calendario Italiano del Cibo dedica proprio a… Leggi tutto »Canederli tirolesi di cotto e verdure di stagione
Ottimi involtini si possono preparare con le foglie esterne più sane della verza, ingrediente molto comune nella cucina calabrese. Fondamentale nella tradizione locale è l’uso… Leggi tutto »Involtini di verza e riso integrale
Perché “oggi più che mai”? Perché oggi è il giorno che il Calendario Italiano del Cibo, ideato e curato dall’ Associazione Italiana Food Blogger, dedica… Leggi tutto »Lenticchia di Mormanno, oggi più che mai