Pignolata calabrese al miele e canditi
La pignolata è un allegro e coloratissimo piatto tipico del Carnevale. Una delle ricette “antiche” che mi ritrovo è, come la maggior parte delle ricette… Leggi tutto »Pignolata calabrese al miele e canditi
La pignolata è un allegro e coloratissimo piatto tipico del Carnevale. Una delle ricette “antiche” che mi ritrovo è, come la maggior parte delle ricette… Leggi tutto »Pignolata calabrese al miele e canditi
Carnevale = chiacchiere con zucchero a velo, da sempre. Ora: tutti parlano della loro “solita” ricetta, di quella storica, di quella tramandata, di quella di… Leggi tutto »Quattro chiacchiere con Iginio, un libro non perduto
Questa torta decorata di carnevale unisce la bontà del dolce in sé all’allegria delle decorazioni in pasta di zucchero. Ultimamente si parla molto della scarsa… Leggi tutto »Torta decorata di carnevale
Non c’è Carnevale senza castagnole, ma confesso che le preparo anche in altri periodi dell’anno: mi piace sperimentare nuovi sapori, come l’aggiunta di un pizzico di… Leggi tutto »Castagnole in bagna di rhum
La presenza del lievito nella ricetta delle chiacchiere (o frappe, che dir si voglia) è oggetto di molte discussioni. Probabilmente dipende dalla tradizione locale di… Leggi tutto »Chiacchiere con lievito madre