CAROTE AL MIELE di Ottolenghi
Le carote al miele, per quanto io ami le ricette di Ottolenghi, mi lasciavano un attimo perplessa: non saranno troppo dolci, alla fine? Non avevo… Leggi tutto »CAROTE AL MIELE di Ottolenghi
Le carote al miele, per quanto io ami le ricette di Ottolenghi, mi lasciavano un attimo perplessa: non saranno troppo dolci, alla fine? Non avevo… Leggi tutto »CAROTE AL MIELE di Ottolenghi
I finocchi caramellati di Ottolenghi non perdo nemmeno tempo a descriverli: vanno assaggiati, e tanto basta. Dopo, non riuscirete più a farne a meno. La… Leggi tutto »Finocchi caramellati al formaggio di capra di Ottolenghi
Nel bel mezzo di un’estate torrida, con temperature che in città sfiorano i 50 gradi, il suggerimento di accendere il forno potrebbe essere considerato “istigazione… Leggi tutto »Peperonata in forno? Non si finisce mai d’imparare.
I pomodorini confit mi hanno condannata ad un ergastolo. Devo prima deliziarvi con un breve racconto di vita vissuta. Chi di voi ha “sofferto” di… Leggi tutto »Pomodorini confit – le nuove frontiere della gola
Le zucchine squadate sono un contorno di una semplicità unica. Ma cosa vuol dire “squadate”? No, non vuol dire “scaldate”, come alcuni frettolosamente traducono, per… Leggi tutto »Zucchine squadate
Flan di topinambur: li conoscete? Sono questi stranissimi tuberi, piccoli e bitorzoluti, antipatici da sbucciare, ma saporiti da mangiare. Vale la pena di perdere un… Leggi tutto »Flan di topinambur e cicoria