Baci di dama con castagne e pistacchi
I baci di dama: nati nella metà dell’800, per accontentare un desiderio di Vittorio Emanuele II, o creati ancora prima dai pasticceri di Tortona? Qualunque… Leggi tutto »Baci di dama con castagne e pistacchi
I baci di dama: nati nella metà dell’800, per accontentare un desiderio di Vittorio Emanuele II, o creati ancora prima dai pasticceri di Tortona? Qualunque… Leggi tutto »Baci di dama con castagne e pistacchi
Susumelle: dolci tipici calabresi, a base di miele e farina, come altri dolci della tradizione. Il miele è un ingrediente molto presente nella cucina calabrese,… Leggi tutto »Susumelle calabresi allo zafferano
Tutti che preparano schiacciata con uva fragola, si vedono di quelle prelibatezze sul web, da sbavare sulla tastiera del pc. E vuoi che non la… Leggi tutto »Schiacciata con uva fragola anch’io.
Leo, classe 1922; “fragola” era il suo soprannome (oggi diremmo il suo nickname) da partigiano, nelle montagne del biellese. Era chiamato così per via della… Leggi tutto »La fragola del partigiano e una sorella in bicicletta
Brownies 2. Si, li avevo già preparati, con la ricetta di Trish Deseine, ed erano stati decisamente graditi. Da sottolineare la farcitura di dulce de… Leggi tutto »Brownies 2 – la vendetta.
“Angel food cake? Si, prima o poi la devo fare”. L’ho sempre detto, pensato, dichiarato, ma con scarsa convinzione. Non rientrava tra le preparazioni irrinunciabili,… Leggi tutto »Angel food cake – Montersino non lascia scampo