Pane in cassetta al timo e origano
Questo pane in cassetta era stato realizzato per la rivista “MAG about food” (trovate QUI la versione originale con l’aglio orsino). Ho voluto riprovare con… Leggi tutto »Pane in cassetta al timo e origano
Questo pane in cassetta era stato realizzato per la rivista “MAG about food” (trovate QUI la versione originale con l’aglio orsino). Ho voluto riprovare con… Leggi tutto »Pane in cassetta al timo e origano
IL gnocco fritto in Emilia si sa, è un’istituzione e guai a modificarlo. Allora, magari, cambiamogli nome: chiamiamolo rettangolo gonfiato o nastrino in olio: sempre… Leggi tutto »Gnocco fritto con esubero di lievito madre
Per i filetti di cernia in crosta di sale, dovete innanzitutto decidere quale verdura sacrificare. Sconcertati? Vi spiego. Partiamo dal presupposto che per ottenere un’ottimo… Leggi tutto »Filetti di cernia in crosta di sale con verdure
Tortelloni radicchio e pecorino: una di quelle ricette che nascono dai resti, perché gettare via il cibo è una di quelle cose che proprio non… Leggi tutto »Tortelloni radicchio, pecorino e schizzi di masterchef
“Le donne del pane” è il titolo di un libro. Che non è un libro, ma un ricordo, un’emozione, un insegnamento, qualcosa da tenere stretto… Leggi tutto »Le donne del pane. Io tra di loro.
Un risotto liquirizia e fiordaliso non l’avrei nemmeno lontanamente immaginato, fino a una decina di anni fa. Il risotto è sempre stato un piatto molto… Leggi tutto »Risotto liquirizia e fiordaliso.