Vellutata di funghi senza lattosio
La vellutata di funghi, come tutte le zuppe e creme definite “vellutate”, richiede l’aggiunta di un grasso, che può essere latte, burro, panna. Ma può… Leggi tutto »Vellutata di funghi senza lattosio
La vellutata di funghi, come tutte le zuppe e creme definite “vellutate”, richiede l’aggiunta di un grasso, che può essere latte, burro, panna. Ma può… Leggi tutto »Vellutata di funghi senza lattosio
Un petto di anatra con tutti i sapori del bosco. L’anatra non è semplice da trattare, ha sempre un retrogusto leggermente selvatico, e la carne… Leggi tutto »Anatra glassata al sapore di bosco
Spatzli, o spätzle, è un termine del dialetto svevo che significa “passerotti“. Questi gnocchetti di uova e farina sono originari della Germania e della Svizzera, ma… Leggi tutto »Spatzli al tartufo con funghi trifolati al burro
“Vavusi”, ossia bavosi. Certamente il nome non è tra i più invitanti, ma questi funghi della famiglia dei porcini, sebbene meno rari e pregiati, sono… Leggi tutto »Ditali con vavusi – con la bava alla bocca
Le scaloppine ai funghi sono arcinote e gradite ovunque. Però non è semplicissimo ottenere delle scaloppine davvero tenere: è piuttosto comune l’effetto “suola”. Per avere… Leggi tutto »Scaloppine ai funghi
Funghi e patate trifolati come contorno. A dire il vero, è un piatto talmente ricco che a volte lo propongo come secondo, dopo un primo… Leggi tutto »Funghi trifolati con patate