Fiori di zucca ripieni di nduja
Ecco, è già scritto tutto nel titolo del post: fiori di zucca ripieni di nduja. E pecorino. E passati in pastella. E poi fritti. E… Leggi tutto »Fiori di zucca ripieni di nduja
Ecco, è già scritto tutto nel titolo del post: fiori di zucca ripieni di nduja. E pecorino. E passati in pastella. E poi fritti. E… Leggi tutto »Fiori di zucca ripieni di nduja
Una torta salata senza glutine bella da vedersi e anche buona. La preparo spesso in tutte le occasioni in cui mi viene richiesto un piatto… Leggi tutto »Torta salata senza glutine alle verdure
Come ho accennato in questo post, per cucinare alimenti senza glutine è necessario adottare alcune precise regole di igiene, per evitare pericolose contaminazioni. Quando ho… Leggi tutto »Cucinare senza glutine: accortezze e precauzioni
Senza glutine? Si può, certo. Non è facilissimo, ma non è una tragedia. Venti anni fa mia madre è rimasta vedova e si è data… Leggi tutto »Senza glutine, senza problemi. O quasi.
I finocchi caramellati di Ottolenghi non perdo nemmeno tempo a descriverli: vanno assaggiati, e tanto basta. Dopo, non riuscirete più a farne a meno. La… Leggi tutto »Finocchi caramellati al formaggio di capra di Ottolenghi
Risotto zafferano, stocco e bergamotto. Un poker d’assi per partecipare al contest del Calendario del Cibo Italiano, in occasione della giornata del risotto alla milanese… Leggi tutto »Risotto zafferano, stocco e bergamotto