Pane cacio e pepe – per sentirlo vicino vicino
Pane cacio e pepe: dichiaratamente romano, che più romano non si può. Perchè non si vive di sola pasta. Il due settembre, il Calendario del… Leggi tutto »Pane cacio e pepe – per sentirlo vicino vicino
Pane cacio e pepe: dichiaratamente romano, che più romano non si può. Perchè non si vive di sola pasta. Il due settembre, il Calendario del… Leggi tutto »Pane cacio e pepe – per sentirlo vicino vicino
Premessa: il pane naan, in realtà, sarebbe quello cotto nel tandoori, il tipico forno d’argilla a cono rovesciato. La versione cotta su piastra rovente, dovrebbe essere il… Leggi tutto »Pane naan in padella – dalla terra promessa
Questi panini per hot dog li preparo, da anni, con una ricetta delle Simili, dal libro “Pane e roba dolce“. Li trovo talmente buoni e… Leggi tutto »Panini per hot dog
Studiando i lieviti con l’aiuto del mio coinquilino a vita, detto il Doc che, essendo veterinario, ha buone conoscenze di chimica, ho scoperto cose mOOOOlto… Leggi tutto »I lieviti
Il mio interesse per il lievito madre è nato circa dieci anni fa, è una lunga storia d’amore. Se ne parlava ogni tanto nei forum… Leggi tutto »Una lunga storia d’amore