Giurgiulena, il croccante di sesamo
Nell’era della globalizzazione, la parola d’ordine è: multietnico. In ogni settore sembra iniziata la gara a chi è più “inclusivo”, ogni città e nazione, ogni… Leggi tutto »Giurgiulena, il croccante di sesamo
Nell’era della globalizzazione, la parola d’ordine è: multietnico. In ogni settore sembra iniziata la gara a chi è più “inclusivo”, ogni città e nazione, ogni… Leggi tutto »Giurgiulena, il croccante di sesamo
Le susumelle al miele sono biscotti calabresi dolci e aromatici. Noti anche in altre regioni, con piccole varianti e nomi differenti, non possono mancare sulle… Leggi tutto »Susumelle al miele di Alessandra
Quest’anno, causa reclusione da coronavirus, la primavera mi è sfuggita sotto il naso e non sono riuscita a fermarla. In questa meravigliosa oasi calabrese, la… Leggi tutto »Tortelli di fegatini con riduzione al miele e fiori di acacia croccanti
Le fette biscottate doppio gusto, con miele e cacao, rendono piacevole qualunque risveglio. Con un classico “burro e marmellata”, un po’ di cioccolato, una crema… Leggi tutto »Fette biscottate miele e cacao
Per preparare le quaglie glassate attendevo l’occasione giusta. E’ arrivata con la giornata della piccola cacciagione, che si celebra oggi sul Calendario del Cibo Italiano.… Leggi tutto »Quaglie glassate al miele con pomodori secchi
Un nido di pappardelle accoglie gustosamente un ragù di capriolo, insolito e aromatico, con miele di flora alpina e tartufo. E proprio di pappardelle si… Leggi tutto »Nido di pappardelle al ragù di capriolo, miele e tartufo