Mostacciolo ripieno al miele
Il mostacciolo ripieno al miele è un pluriattentato: alla linea, alla glicemia, ai denti. Il Calendario del Cibo Italiano dedica un’intera giornata a questo prezioso… Leggi tutto »Mostacciolo ripieno al miele
Il mostacciolo ripieno al miele è un pluriattentato: alla linea, alla glicemia, ai denti. Il Calendario del Cibo Italiano dedica un’intera giornata a questo prezioso… Leggi tutto »Mostacciolo ripieno al miele
Il mio budino di riso e datteri, in realtà non è il mio. La ricetta è tratta da da La Cucina Ebraica di Clarissa Hyman ed è strettamente… Leggi tutto »Il mio budino di riso e datteri per il Club del 27
” La quaglia è, fra la selvaggina propriamente detta, quanto v’ha di più saporito, di più amabile e grato, poichè una quaglia proprio grassa piace non… Leggi tutto »Quaglia al miele ripiena di fegatini
Macadamia: chi era costei? Convinta da sempre che “Macadamia” designasse la provenienza delle omonime noci (che so, una roba tipo Madagascar), ho scoperto da poco… Leggi tutto »Macadamia e miele di sulla per biscotti da concorso
Il miele è un alimento molto comune e conosciuto in Calabria. Con alcuni tipi di miele, più leggeri e fruttati, si realizzano molti dolci, dai turdilli ai… Leggi tutto »Raviolini ai funghi con fegatini al miele tartufato
Scirubbedda: il primo dolce freddo della storia, e non stiamo parlando di una ricetta, ma di una tradizione. “Scirubbedda” da “sciroppo”: il miele di fichi,… Leggi tutto »Scirubbedda e il rito di iniziazione