Susumelle calabresi allo zafferano
Susumelle: dolci tipici calabresi, a base di miele e farina, come altri dolci della tradizione. Il miele è un ingrediente molto presente nella cucina calabrese,… Leggi tutto »Susumelle calabresi allo zafferano
Susumelle: dolci tipici calabresi, a base di miele e farina, come altri dolci della tradizione. Il miele è un ingrediente molto presente nella cucina calabrese,… Leggi tutto »Susumelle calabresi allo zafferano
Quanta buccia di patata si spreca, ogni volta che prepariamo chips, gnocchi, gateaux e tortini? In Sila, l’altopiano calabrese delle meraviglie, crescono patate talmente buone,… Leggi tutto »Buccia di patata? Se è silana IGP, la mangiamo!
Le tortine panna e miele, sia chiaro, non sono le “simil-fette-ecc.”. Odio le ricette che descrivono le merendine proprio come quelle del supermercato. Ma scherziamo? Io… Leggi tutto »Tortine panna e miele – la pasta biscotto è di Santin, un mondo a parte
I turdilli. Il tormento e l’estasi. La gioia ed il dolore. Il gusto e… la frittura! Odio friggere, detesto gli schizzi untuosi, l’appiccicume, l’odore invadente.… Leggi tutto »Turdilli al miele – ogni volta è l’ultima
I biscotti baciati alle castagne sono un ricordo della mia infanzia e delle estati trascorse con la mia Nonna Neta in Piemonte, nella Valle Cervo,… Leggi tutto »Biscotti baciati alle castagne
Il fico è una grande ricchezza locale: gli alberi crescono rigogliosi ovunque, ed i loro dolcissimi frutti sono alla portata di chiunque allunghi la mano a… Leggi tutto »Salame di fichi secchi al miele