Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero
La ribollita è una minestra toscana a base di fagioli e cavolo nero. Che poi proprio nero nero non è. Ha un sapore deciso, le… Leggi tutto »Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero
La ribollita è una minestra toscana a base di fagioli e cavolo nero. Che poi proprio nero nero non è. Ha un sapore deciso, le… Leggi tutto »Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero
Talli e tenerumi sono gambi e foglie giovani della varietà di zucchina “lunga”, che cresce rampicante e produce un ortaggio di forma allungata, dalla buccia… Leggi tutto »Minestra di talli e tenerumi, la bontà della cucuzzalonga
Una minestra nelle nuance del rosso, oltre ad essere particolarmente fotogenica, ha anche tante altre buone qualità. Gli esperti in materia, che credo abbiano parecchio… Leggi tutto »Rosso relativo per la minestra allegra
Un passato di porri e sedano rapa è un comfort food di stagione, adatto alle serate particolarmente fredde, quando si ha necessità di una coccola… Leggi tutto »Passato di porri e sedano rapa
Fave e cicoria: un unione storica e sicuramente molto ben riuscita. Le fave sono ricche di proteine, come tutti i legumi, e possono essere consumate ogni… Leggi tutto »Fave e cicoria
Piatto antico, da cucina contadina, la minestra mischiata richiama il ricordo del camino acceso, del mormorio del brodo a sobbollire, del profumo della cicoria selvatica… Leggi tutto »La minestra mischiata