Roccoco’ napoletani, ricetta tradizionale
I roccoco’ non li avevo ancora fatti, ma per questo Natale ho voluto sperimentare qualche dolce nuovo, almeno per me, come ad esempio la gubana,… Leggi tutto »Roccoco’ napoletani, ricetta tradizionale
I roccoco’ non li avevo ancora fatti, ma per questo Natale ho voluto sperimentare qualche dolce nuovo, almeno per me, come ad esempio la gubana,… Leggi tutto »Roccoco’ napoletani, ricetta tradizionale
Quando viaggiavo da e per Firenze, negli anni dell’Università, esistevano quattro categorie di treni: locale, diretto, espresso e rapido, poi sostituito dal mitico TEE, il… Leggi tutto »Petrali, viaggi da incubo e i treni di una volta
Nell’era della globalizzazione, la parola d’ordine è: multietnico. In ogni settore sembra iniziata la gara a chi è più “inclusivo”, ogni città e nazione, ogni… Leggi tutto »Giurgiulena, il croccante di sesamo
Le susumelle al miele sono biscotti calabresi dolci e aromatici. Noti anche in altre regioni, con piccole varianti e nomi differenti, non possono mancare sulle… Leggi tutto »Susumelle al miele di Alessandra
NATALE A CASA MIA – Nuovo E-book gratuito di ricette da LIBRICETTE.eu È online il nuovo e-book gratuito di LIBRICETTE.eu, la prima libreria online dedicata… Leggi tutto »Natale a casa mia – il nuovo ebook gratuito
Susumelle: dolci tipici calabresi, a base di miele e farina, come altri dolci della tradizione. Il miele è un ingrediente molto presente nella cucina calabrese,… Leggi tutto »Susumelle calabresi allo zafferano