Pane rustico colorato con un tocco di magia
Io odio gli avanzi. Non sopporto l’idea di buttare via il cibo, di qualunque origine e specie. Così ho sempre cercato di riciclare il più… Leggi tutto »Pane rustico colorato con un tocco di magia
Io odio gli avanzi. Non sopporto l’idea di buttare via il cibo, di qualunque origine e specie. Così ho sempre cercato di riciclare il più… Leggi tutto »Pane rustico colorato con un tocco di magia
Ah, la meravigliosa fioritura del sambuco! Ogni anno aspetto questo periodo per iniziare la raccolta dei fiori, piccoli e bianchi, che serviranno per preparare sciroppi… Leggi tutto »U pani i maju, il pane calabrese ai fiori di sambuco
Lestopitta vuol dire pane sottile, dal greco Λεπτός (leptòs), sottile e πίτα (pita), pane; e non, come erroneamente riportato a volte, “pane veloce”. Anche perché, pur essendo… Leggi tutto »La lestopitta di Bova Superiore, dall’antica Grecia.
Questo pane in cassetta era stato realizzato per la rivista “MAG about food” (trovate QUI la versione originale con l’aglio orsino). Ho voluto riprovare con… Leggi tutto »Pane in cassetta al timo e origano
“Le donne del pane” è il titolo di un libro. Che non è un libro, ma un ricordo, un’emozione, un insegnamento, qualcosa da tenere stretto… Leggi tutto »Le donne del pane. Io tra di loro.
C’era una volta un re. Anzi, forse non era un re, nemmeno un principe, o un barone, ma di certo era nobile, almeno d’animo. Non… Leggi tutto »Seconda stella a sinistra. Una favola, un pane, un appuntamento.