Vai al contenuto

pane

Panettone gastronomico

Il panettone gastronomico è presente in quasi tutti i buffet, è una risorsa ineguagliabile per picnic e feste, ed io lo realizzo da anni con la collaudatissima ricetta di Adriano Continisio, presa dal suo blog Profumo di Lievito

Per vostra comodità, ve la trascrivo pari pari, la trovo perfetta così com’è e non ho cambiato una virgola dalla prima volta che l’ho messa in atto:Leggi tutto »Panettone gastronomico

Pane nero con semi

Il pane nero era, un tempo, sinonimo di povertà. Ricavato da tutto ciò che si poteva ridurre in farina: dall’avena al miglio, dalla segale al farro, ed arricchito con semi o erbe tritate, era reso meno compatto e più digeribile dalla lunga lievitazione che si otteneva con l’utilizzo del lievito madre, quel magico impasto di farina ed acqua, gelosamente custodito dalle massaie, che si tramandava da madre a figlia. Leggi tutto »Pane nero con semi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Contattami qui