Fusilli cime di rapa e vongole
Oggi, seguendo il suggerimento del Calendario del Cibo Italiano, avrei voluto preparare le orecchiette alle cime di rapa. Ero sicura di averle in dispensa, invece… Leggi tutto »Fusilli cime di rapa e vongole
Oggi, seguendo il suggerimento del Calendario del Cibo Italiano, avrei voluto preparare le orecchiette alle cime di rapa. Ero sicura di averle in dispensa, invece… Leggi tutto »Fusilli cime di rapa e vongole
Come spesso capita agli accumulatori compulsivi gastronomici come me, aprendo la dispensa ho trovato un pacco di fagioli azuki verdi di cui non ricordavo l’esistenza.… Leggi tutto »Pasta soffiata su crema di fagioli verdi
Se vi piace passeggiare tra i boschi in cerca di funghi, ci sono regole e consigli basilari da seguire: non strappate i funghi, ma tagliateli… Leggi tutto »Linguine con trombette e porcini
Pasta e patate ara tijeddra (teglia) è un piatto tipico del cosentino, che si può in due modi diversi: previa cottura e a crudo. Spesso… Leggi tutto »Pasta e patate ara tijeddra
Rigatoni, tortiglioni, penne. Diciamo che va bene un po’ di tutto per questa ricetta. Quello che conta è il sugo. Oggi il Calendario del Cibo… Leggi tutto »Rigatoni ai quattro pomodori
Tra finocchio e cavolo, non saprei quale ortaggio sia più bistrattato. Eppure, entrambi sono ricchi di proprietà benefiche e salutari, oltre ad essere davvero buoni.… Leggi tutto »Finocchio da recupero: pasta con fili e rondelle