Tapparelle lucane con patate e pancetta
Le tapparelle per me finora erano le avvolgibili. Si, insomma, per oscurare i vetri, ci siamo capiti. E’ stata una bella sorpresa scoprire che si… Leggi tutto »Tapparelle lucane con patate e pancetta
Le tapparelle per me finora erano le avvolgibili. Si, insomma, per oscurare i vetri, ci siamo capiti. E’ stata una bella sorpresa scoprire che si… Leggi tutto »Tapparelle lucane con patate e pancetta
“La gallinella mi guardò. Io la guardai. E fu idillio“. Perchè la sfida MTC n° 67 l’affronti solo per amore. Del pesce, dell’avventura, o della… Leggi tutto »La gallinella in doppia veste e la doppia sfida
“The day after” è il titolo di un film del filone catastrofico tanto di moda negli anni 80, che ipotizzava la situazione dopo un attacco… Leggi tutto »The day after spaghettata di mezzanotte
Vesuvi al plurale, si, avete letto bene. Non stiamo parlando di vulcani, ma del divertente ed originale formato di pasta della ditta Gentile di Gragnano.… Leggi tutto »Vesuvi calabresi, da Gragnano a Rende i sapori del Sud
“Signò, ni vù cannolicchi?” Il pescivendolo ormai sa, e mi telefona. Una volta i ricci, una volta le alici, un’altra la neonata. Oggi tocca ai… Leggi tutto »Gnocchetti rigati, cannolicchi e ciliegini
Non tutte le ciambelle riescono col buco, non tutte le torte lievitano, non tutti i pomodori sono rossi. Sono alcune delle cose che si imparano… Leggi tutto »Fusilli lunghi alla Fletcher – la signora pasta in giallo