Rigatoni ai quattro pomodori
Rigatoni, tortiglioni, penne. Diciamo che va bene un po’ di tutto per questa ricetta. Quello che conta è il sugo. Oggi il Calendario del Cibo… Leggi tutto »Rigatoni ai quattro pomodori
Rigatoni, tortiglioni, penne. Diciamo che va bene un po’ di tutto per questa ricetta. Quello che conta è il sugo. Oggi il Calendario del Cibo… Leggi tutto »Rigatoni ai quattro pomodori
Tra poco non si potrà più preparare questo gustoso risotto ai carciofi freschi, per cui approfittiamone! Anche se, confesso, il risotto ai carciofi non è tra i miei… Leggi tutto »Risotto ai carciofi e una storia mancata.
I canederli tirolesi, o knödel, grossi gnocchi a base di pane raffermo, sono ormai conosciutissimi ovunque e oggi il Calendario Italiano del Cibo dedica proprio a… Leggi tutto »Canederli tirolesi di cotto e verdure di stagione
Se chiedi a qualcuno: “conosci il parmigiano reggiano?” di certo risponde: “si, come no!”. “E come lo usi?” “Béh, lo grattugio sulla pasta” “E poi?”… Leggi tutto »Riso Venere con cannolicchi in crema di Parmigiano Reggiano
“Signò, ni vù cannolicchi?” Il pescivendolo ormai sa, e mi telefona. Una volta i ricci, una volta le alici, un’altra la neonata. Oggi tocca ai… Leggi tutto »Gnocchetti rigati, cannolicchi e ciliegini
Non tutte le ciambelle riescono col buco, non tutte le torte lievitano, non tutti i pomodori sono rossi. Sono alcune delle cose che si imparano… Leggi tutto »Fusilli lunghi alla Fletcher – la signora pasta in giallo