Cuccìa dolce alla crema di ricotta
La cuccìa, ricordata oggi sul Calendario del Cibo Italiano, è un piatto appartenente alla remota tradizione alimentare degli Enotri. Il nome deriva dal termine greco… Leggi tutto »Cuccìa dolce alla crema di ricotta
La cuccìa, ricordata oggi sul Calendario del Cibo Italiano, è un piatto appartenente alla remota tradizione alimentare degli Enotri. Il nome deriva dal termine greco… Leggi tutto »Cuccìa dolce alla crema di ricotta
L’ho già detto che preferisco il salato al dolce? Si, credo di averlo ripetuto fino allo sfinimento. E quindi anche le mie crostate preferite non… Leggi tutto »Crostata salata di albumi e pecorino crotonese DOP
Tra qualche tempo a me, o ad altri, potrebbe ricapitare sotto gli occhi questa ricetta di frittelle di ricotta. Sarà passato qualche mese da oggi,… Leggi tutto »Frittelle di ricotta fresca per le cronache dal bunker
La ricotta fatta in casa? Ma è possibile? Certo che si! Ricordate quando abbiamo realizzato il formaggio spalmabile? Vi ho raccomandato di conservare il liquido risultato dalla… Leggi tutto »Ricotta fatta in casa – perché no, se si può?
Anche il formaggio spalmabile da oggi lo autoproduciamo! Era da un po’ che ne sentivo parlare ed ero molto tentata. Ho letto ed esaminato svariate ricette,… Leggi tutto »Formaggio spalmabile casalingo
La pastiera alla crema è una variante della classica pastiera, abbastanza comune tra coloro che non amano, come me, sentire troppo il gusto della ricotta.… Leggi tutto »Pastiera alla crema