Gnocchi ripieni al tartufo
Gli gnocchi ripieni al tartufo sono una delle innumerevoli varianti di una preparazione che oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia dedicandogli una giornata: gli… Leggi tutto »Gnocchi ripieni al tartufo
Gli gnocchi ripieni al tartufo sono una delle innumerevoli varianti di una preparazione che oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia dedicandogli una giornata: gli… Leggi tutto »Gnocchi ripieni al tartufo
Un nido di pappardelle accoglie gustosamente un ragù di capriolo, insolito e aromatico, con miele di flora alpina e tartufo. E proprio di pappardelle si… Leggi tutto »Nido di pappardelle al ragù di capriolo, miele e tartufo
Spatzli, o spätzle, è un termine del dialetto svevo che significa “passerotti“. Questi gnocchetti di uova e farina sono originari della Germania e della Svizzera, ma… Leggi tutto »Spatzli al tartufo con funghi trifolati al burro
Il raviolo aperto fece scalpore nel 1982, quando Gualtiero Marchesi lo creò. In tutta la sua semplicità, essendo composto praticamente da due strati di pasta… Leggi tutto »Raviolo aperto in pesto di sulla e ragù di quaglia con tartufo
Un menu con sapori genuini, saporiti e garantiti. Si realizza facilmente se ci si affida a produttori seri ed affidabili. In questa occasione, come già… Leggi tutto »Menu con formaggi del Palagiaccio