Farro con porri e pomodorini arrostiti
Il farro: il più antico cereale, quello che nutriva le legioni romane e che ha dato nome alla farina. Per altre notizie, vi rimando a… Leggi tutto »Farro con porri e pomodorini arrostiti
Il farro: il più antico cereale, quello che nutriva le legioni romane e che ha dato nome alla farina. Per altre notizie, vi rimando a… Leggi tutto »Farro con porri e pomodorini arrostiti
La ribollita è una minestra toscana a base di fagioli e cavolo nero. Che poi proprio nero nero non è. Ha un sapore deciso, le… Leggi tutto »Ribollita, la minestra toscana di cavolo nero
Il goulash ha origine dalla cucina povera dei pastori nomadi ungheresi, i gulyàs, dai quali prese il nome. La lunga cottura della carne e la… Leggi tutto »Goulash in slow cooker
Lo “zimino” è una zuppa tipica ligure, che richiede le bietole. Può essere realizzato con diversi ingredienti, i più comuni sono i ceci e le… Leggi tutto »Zimino di ceci neri
“Eh, che maniere! Qui fanno sempre così perché loro sono grandi, ed io sono piccolo e… bianco! E’ un’ingiustizia, però” Nella variante “nera” molti di… Leggi tutto »Fagiolo poverello bianco, il riscatto di Calimero
Le ièvuse non sono una novità su questo blog. Ricche di vitamine, fibre, acido folico e sali minerali, ne esistono di diversi colori. In calabrese sono… Leggi tutto »Ièvuse. O comunque si chiamino.